Una sfida che vale molto in ottica salvezza. Brescia e Salernitana si affrontano questa sera al Rigamonti nella 25^ giornata di Serie B, in una gara che può segnare un passaggio cruciale nella corsa alla permanenza in cadetteria. Fischio d'inizio fissato per le 20:30, con diretta su DAZN e Prime Video.

La formazione campana, reduce dal successo sulla Cremonese, cerca continuità per rilanciarsi in classifica e avvicinare proprio il Brescia, distante solo un punto. La squadra di Maran, dal canto suo, vuole difendere il proprio terreno e rialzarsi dopo l'ultima battuta d'arresto. Per la Salernitana, questo match apre un trittico impegnativo che proseguirà con Carrarese e Frosinone, tappe fondamentali per definire il futuro della stagione.

Salernitana, Breda conferma il 3-5-2: Caligara dal 1', out Tello e Adelaide

L'allenatore granata Breda può contare su quasi tutta la rosa a disposizione, con Caligara che torna titolare dopo il recupero dall'infortunio. Un'assenza è quella di Tello, squalificato, mentre Adelaide è ancora ai box. Restano fuori per scelta tecnica Jaroszynski, Gentile e Simy, mentre si registra la prima convocazione per l'ultimo arrivato Zuccon.

Dal punto di vista tattico, la Salernitana conferma il 3-5-2, con la solita linea difensiva davanti a Christensen, composta da Bronn, Ferrari e Lochoshvili. Stojanovic torna a presidiare la fascia destra dopo essere stato impiegato da mezzala nel turno precedente, mentre sulla corsia opposta spazio a Njoh. In mezzo al campo, insieme a Caligara, ci saranno Amatucci e Tongya. In avanti, fiducia alla coppia Cerri-Raimondo, con quest'ultimo galvanizzato dal gol segnato alla Cremonese.

Brescia, 4-3-3 con Olzer-Borrelli-D’Andrea in attacco

Il Brescia risponde con un 4-3-3 studiato da Maran per sfruttare al meglio le potenzialità offensive della squadra. In porta conferma per Lezzerini, protetto da una difesa a quattro composta da Dickmann, Adorni, Calvani e Corrado. A centrocampo, accanto a Bjarnason e Besaggio, ci sarà Bertagnoli, con Bisoli non ancora al meglio della condizione.

In attacco, tridente offensivo composto da Olzer, Borrelli e D’Andrea, con l'obiettivo di mettere in difficoltà la difesa granata sin dai primi minuti di gioco.

Arbitraggio e diretta TV

La gara sarà diretta dall’arbitro Santoro di Messina, coadiuvato dagli assistenti Pagliardini e Bitonti. Il IV uomo sarà Terribile, mentre al VAR ci sarà Baroni, con Muto come assistente.

L’incontro sarà trasmesso in diretta su DAZN e Prime Video, per una sfida che si preannuncia combattuta e decisiva per il futuro di entrambe le squadre.

 

Probabili formazioni

Brescia (4-3-3):
Lezzerini; Dickmann, Adorni, Calvani, Corrado; Bertagnoli, Bjarnason, Besaggio; Olzer, Borrelli, D’Andrea.
A disposizione: Andrenacci, Jallow, Muca, Papetti, Bisoli, Maucci, Juric, Bianchi.
Allenatore: Maran.

Salernitana (3-5-2):
Christensen; Bronn, Ferrari, Lochoshvili; Stojanovic, Caligara, Amatucci, Tongya, Njoh; Cerri, Raimondo.
A disposizione: Sepe, Corriere, Corazza, Ghiglione, Guasone, Ruggeri, Girelli, Hrustic, Soriano, Zuccon, Braaf, Verde, Wlodarczyk.
Allenatore: Breda.

Una sfida che mette in palio punti pesanti: il Brescia cerca il riscatto, la Salernitana vuole dare continuità ai propri risultati. Chi avrà la meglio nel primo atto di questo delicato scontro salvezza?