Carrarese-Salernitana: sfida salvezza, Soriano dal 1’, Tongya favorito su Caligara
Le probabili formazioni

Uno spareggio salvezza dal peso specifico enorme. Carrarese e Salernitana si affrontano nella 26ª giornata di campionato in una gara che potrebbe risultare decisiva per il loro futuro. Entrambe hanno bisogno di punti per allontanarsi dalla zona pericolosa e conquistare una tranquillità ancora lontana.
I granata arrivano all’appuntamento con la voglia di riscattarsi in trasferta, dove non vincono da ben quattro mesi, e per consolidare i progressi fatti sotto la gestione di Roberto Breda. All’andata, quando in panchina sedeva ancora Stefano Colantuono, la Salernitana si impose con un rotondo 4-1, ma ora la partita è completamente diversa.
Di fronte ci sarà una Carrarese in difficoltà, reduce da cinque sconfitte consecutive, ma che davanti al proprio pubblico vuole rialzare la testa e dare battaglia. Una sfida che promette agonismo e tensione, con entrambe le squadre chiamate a dare il massimo per strappare punti preziosi.
Carrarese, è il momento di reagire
La squadra di Antonio Calabro si trova in un momento complicato. Le cinque sconfitte consecutive hanno messo in discussione molte certezze, ma il tecnico prova a ricompattare il gruppo, facendo leva sulla voglia di rivalsa. Giocare in casa potrebbe essere un fattore, e il sostegno dei tifosi sarà fondamentale per cercare di invertire la tendenza negativa.
Tra i pali ci sarà il grande ex della gara, Vincenzo Fiorillo, mentre la difesa a tre vedrà protagonisti Fontanarosa, Illanes e Imperiale. Sulle fasce spazio a Zanon e Cicconi, con Giovane e Schiavi a presidiare la zona centrale del campo. In avanti, Torregrossa, altro ex molto atteso, sarà il riferimento offensivo, supportato da Cherubini e Manzari.
Salernitana, serve continuità anche lontano dall’Arechi
I granata vogliono dare seguito ai risultati positivi e tornare a vincere in trasferta. Breda può contare su quasi tutta la rosa a disposizione, con l’unica eccezione di Andres Tello, squalificato. Buone notizie invece per Reine-Adelaide, recuperato, e per il ritorno a sorpresa di Simy tra i convocati.
In difesa nessun cambio dopo i due clean sheet consecutivi: confermatissimo Christensen in porta, con Bronn, Ferrari e Lochoshvili a comporre il terzetto arretrato. A centrocampo, Stojanovic agirà sulla corsia destra, mentre a sinistra è favorito Njoh su Corazza. In mezzo, Amatucci sarà il perno centrale, affiancato da Soriano, in vantaggio su Zuccon, e da Tongya, che sembra destinato a partire titolare rispetto a Caligara. In attacco, spazio alla coppia Raimondo-Cerri, con diverse alternative in panchina pronte a dare il loro contributo a gara in corso.
Le probabili formazioni
Carrarese (3-4-2-1)
Fiorillo; Fontanarosa, Illanes, Imperiale; Zanon, Giovane, Schiavi, Cicconi; Cherubini, Manzari; Torregrossa.
A disposizione: Ravaglia, Oliana, Zuelli, Guarino, Milanese, Belloni, Bouah, Melegoni, Capezzi, Finotto, Cerri.
Allenatore: Antonio Calabro
Salernitana (3-5-2)
Christensen; Bronn, Ferrari, Lochoshvili; Stojanovic, Soriano, Amatucci, Tongya, Njoh; Raimondo, Cerri.
A disposizione: Corriere, Sepe, Corazza, Ghiglione, Guasone, Ruggeri, Caligara, Girelli, Hrustic, Reine-Adelaide, Zuccon, Simy, Verde.
Allenatore: Roberto Breda
La sfida sarà diretta dal signor Bonacina di Bergamo, con assistenti Meli e Galimberti. Il quarto uomo sarà Burlando, mentre alla postazione VAR ci saranno Prontera e Longo.
Fischio d’inizio fissato per le 15:00
Una gara da non sbagliare
Carrarese e Salernitana si giocano punti pesantissimi in ottica salvezza. Per i padroni di casa è un’occasione per rialzarsi e invertire il trend negativo, mentre per i granata è la possibilità di tornare a vincere fuori casa e dare continuità ai risultati. Due squadre con necessità opposte, ma un solo obiettivo: fare punti per restare in categoria. Chi riuscirà ad avere la meglio in questa sfida così delicata? Lo scopriremo sul campo.