Salernitana-Sassuolo: Maggiore e Reine-Adelaide in mediana, spazio ai nuovi acquisti per l’assalto alla capolista
La Salernitana inaugura il 2025 con un obiettivo chiaro: lasciarsi alle spalle un 2024 travagliato e rilanciarsi nella lotta salvezza. Per farlo, Roberto Breda e i suoi uomini affrontano un avversario ostico, il Sassuolo capolista, in un match dal coefficiente di difficoltà altissimo che si giocherà allo Stadio Arechi alle 12.30.
La Salernitana recupera alcuni giocatori
Il tecnico granata può sorridere per il recupero di alcuni giocatori. Tello, Verde e Bronn tornano tra i convocati, così come Amatucci, che ha superato un problema al ginocchio. Inoltre, l’arrivo di nuovi volti sul mercato invernale, come Lochoshvili, Corazza, Girelli, Cerri e Raimondo, offre nuove soluzioni tattiche. Breda sembra intenzionato a lanciare almeno tre dei nuovi acquisti dal primo minuto, un segnale di rinnovata ambizione.
Non mancano però le esclusioni eccellenti: per scelta tecnica, Simy, Dalmonte, Braaf, Kallon e Jaroszynski non figurano tra i convocati, un chiaro messaggio da parte dell’allenatore.
Le probabili scelte di Breda
La Salernitana si presenterà con un 3-5-2 che punta su equilibrio e concretezza. In porta ci sarà Sepe, mentre la difesa vedrà Lochoshvili, Ruggeri e Ferrari. Ghiglione, favorito su Stojanovic, presidierà la fascia destra, mentre Njoh agirà a sinistra. A centrocampo, Maggiore e Reine-Adelaide affiancheranno Amatucci. In attacco, spazio alla coppia pesante Cerri-Raimondo, con Torregrossa e Verde pronti a subentrare.
Il Sassuolo non cambia assetto
La squadra di Fabio Grosso risponde con il consolidato 4-3-3, che punta su qualità e intensità. Moldovan difenderà i pali, mentre la linea difensiva sarà composta da Toljan, Lovato, Muharemovic e Doig. A centrocampo ci saranno Thorstvedt, Obiang e Boloca, con Berardi, Mulattieri e Laurienté a formare un tridente offensivo temibile.
La sfida
L’obiettivo salvezza della Salernitana parte oggi, ma lo scoglio Sassuolo è tutt’altro che semplice da superare. I granata dovranno mettere in campo una prestazione perfetta, sfruttando il supporto del pubblico di casa e il contributo dei nuovi innesti. Per il Sassuolo, invece, l’obiettivo è mantenere la leadership in campionato e consolidare un cammino da record.
Le probabili formazioni
Salernitana: Sepe; Ruggeri, Ferrari, Lochoshvili; Ghiglione, Maggiore, Amatucci, Reine-Adelaide, Njoh; Cerri, Raimondo.
A disposizione: Fiorillo, Corriere, Bronn, Corazza, Stojanovic, Velthuis, Girelli, Soriano, Tello, Tongya, Torregrossa, Verde, Wlodarczyk.
Allenatore: Roberto Breda.
Sassuolo: Moldovan; Toljan, Lovato, Muharemovic, Doig; Thorstvedt, Obiang, Boloca; Berardi, Mulattieri, Laurienté.
A disposizione: Russo, Satalino, Pieragnolo, Paz, Odenthal, Ghion, Caligara, Lipani, Iannoni, Moro, D’Andrea, Pierini.
Allenatore: Fabio Grosso.
Informazioni sull’incontro
Stadio: Arechi, Salerno
Ora: 12.30
Diretta TV: DAZN/PrimeVideo
Arbitro: Rapuano di Rimini, assistenti Lo Cicero e Galimberti, IV uomo Grasso, VAR Nasca, AVAR Paganessi.
La sfida si preannuncia intensa e combattuta: la Salernitana cercherà punti vitali per rilanciarsi, mentre il Sassuolo punta a consolidare il primato.