Bari-Salernitana: probabili formazioni e obiettivi a confronto, i granata cercano il colpo salvezza
Stasera la sfida al S. Nicola

Un incrocio dal sapore decisivo al San Nicola, con il Bari che punta a consolidare le ambizioni playoff e la Salernitana che cerca disperatamente punti per risalire la classifica e avvicinarsi alla salvezza. Il match della 30ª giornata di Serie B si preannuncia acceso, con oltre 4.000 tifosi granata pronti a spingere la squadra di Breda verso un successo esterno che manca da ottobre.
I pugliesi, sotto la guida di Moreno Longo, vogliono dare continuità al buon rendimento casalingo. Il tecnico biancorosso recupera Pucino, Lella e Favilli, ma dovrebbe affidarsi ancora una volta alla formazione che ha ben figurato contro il Sassuolo. Con un modulo a specchio rispetto agli avversari, il Bari si affida alla solidità della difesa, guidata dall'ex di turno Radunovic, e all’estro offensivo di Lasagna e Bonfanti, chiamati a scardinare la difesa avversaria.
Dall’altra parte, la Salernitana di Roberto Breda deve fare i conti con diverse assenze. Oltre agli infortunati Caligara e Jaroszynski e allo squalificato Bronn, il tecnico deve rinunciare anche a Corriere, Braaf e Wlodarczyk, colpiti dall’influenza. In lista, invece, i recuperati Gentile e Tello, mentre Simy resta fuori per scelta tecnica. Nonostante le difficoltà, Breda punta sulla continuità e cambia un solo uomo rispetto all’undici visto nelle ultime due partite: Ruggeri, ex Lazio, prenderà il posto di Bronn in difesa accanto a Ferrari e Lochoshvili, davanti a Christensen. In mediana confermato il trio Zuccon-Amatucci-Soriano, con Ghiglione e Corazza sulle corsie laterali. In attacco, fiducia a Verde e Cerri, con Raimondo pronto a subentrare.
La sfida si preannuncia equilibrata, con il Bari che parte favorito per il fattore campo ma con una Salernitana pronta a giocarsi il tutto per tutto per strappare punti preziosi. Il calore dei tifosi granata, numerosi sugli spalti, potrebbe essere un fattore determinante per tenere alta la tensione e alimentare la voglia di rivalsa della squadra di Breda.
Probabili formazioni
Bari (3-5-2): Radunovic; Mantovani, Simic, Obaretin; Oliveri, Maita, Benali, Maggiore, Dorval; Lasagna, Bonfanti.
A disposizione: Pissardo, Marfella, Pucino, Vicari, Favasuli, Maiello, Saco, Novakovich, Bellomo, Falletti, Pereiro, Favilli.
Allenatore: Moreno Longo
Salernitana (3-5-2): Christensen; Ruggeri, Ferrari, Lochoshvili; Ghiglione, Zuccon, Amatucci, Soriano, Corazza; Verde, Cerri.
A disposizione: Rodolfo, Sepe, Gentile, Guasone, Njoh, Stojanovic, Girelli, Hrustic, Reine-Adelaide, Tello, Tongya, Raimondo.
Allenatore: Roberto Breda
La Salernitana cerca il colpo esterno a Bari per la salvezza
Dopo la vittoria casalinga contro i Modena i granata vogliono tornare a esultare lontano dall’Arechi, un successo esterno che manca ormai da mesi. Con una classifica che impone di raccogliere punti ovunque, la squadra di Breda proverà a imporsi su un Bari in piena lotta per i playoff, cercando di ribaltare i pronostici con grinta e compattezza.
La sfida del San Nicola mette di fronte due squadre con obiettivi opposti ma altrettanto urgenti. Il Bari vuole blindare la zona playoff, la Salernitana ha bisogno di punti per alimentare la speranza salvezza. Sarà una partita intensa, dove la differenza potrebbe farla l'attenzione ai dettagli e la capacità di concretizzare le occasioni. Il pubblico pugliese sarà un'arma in più per i padroni di casa, ma l'entusiasmo dei tifosi granata potrebbe spingere la Salernitana oltre i propri limiti.